A Bologna nasce il parco “3 ottobre 2013”

Il 3 ottobre del 2013 una imbarcazione libica piena di migranti affondò a circa 800 metri da Lampedusa. I morti accertati furono 368 e circa 20 i dispersi presunti. Fu una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo, che ormai da troppo tempo è divenuto un cimitero per migliaia di essere umani. I superstiti furono […]
Al Di La’ Del Visibile

Per domenica 21 maggio all’interno della 9°edizione di It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile [19 – 28 maggio 2017] proponiamo un tour multisensoriale alla riscoperta degli aspetti invisibili che spesso ci accomunano. La passeggiata è pensata per essere accessibile in un doppio senso. Il percorso prevederà degli elementi tattili e olfattivi per […]
Nasce CoNNGi

Si è costituito a Roma il coordinamento nazionale delle «nuove generazioni». Lo scorso 14 ottobre 2016 a Roma si è costituito il CoNNGi, ma è un percorso che era iniziato nel lontano 2014 quando la Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato, attraverso il […]
La mentalità dei migranti? Può cambiare in una generazione
La seconda generazione può assumere mentalità simili a quelle del paese ospitante, pur conservando un forte senso di identità rispetto alle proprie radici. A confutare il diffuso scetticismo sulla possibilità di un’integrazione di successo è uno studio sulla comunità londinesi originarie del Bangladesh. Gli immigrati nei paesi occidentali possono assumere mentalità molto simili a quelle della […]
Migrant mapping Bologna: tour migranti tra le città invisibili
Lo scopo del progetto realizzato durante le giornate del Terra di Tutti Art Festival (festival a cura di GVC onlus e Cospe) attraverso il finanziamento del bando AMITIE COD (Migrant Mapping Bologna progetto TTAF), è stato quello di valorizzare e promuovere lo scambio e le sinergie interculturali tra le persone stabilmente o temporaneamente presenti sul […]
BOLOGNA CON GLI OCCHI DEI NUOVI CITTADINI: PASSEGGIATA INTERCULTURALE IN BOLOGNINA
23 Maggio 2015 ore 11:30 // Piazza XX settembre.(PORTA GALIERA)// In occasione del festival IT.A.CÀ, Oxfam Italia e Next generation italy invitano tutta la cittadinanza ad una passeggiata interculturale gratuita guidata da giovani migranti di prima e seconda generazione, alla riscoperta di scoperta di una delle zone più multiculturali della città: la Bolognina, per farne […]
MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO
Sabato 18 Aprile 2015,dalle ore 9 alle ore 13,30 presso la tensostruttura del Parco della Montagnola,Via Irnerio 2/3, Bologna Si terrà l’evento conclusivo del progetto MGF “MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO” ORE 9 Accoglienza degli studenti e dei partecipanti ORE 9,30 Saluti istituzionali: – Aziz Sadid, presidente di Rete TogethER, – Laura Pozzoli, Coordinatrice regionale […]
Prima conferenza provinciale sull’immigrazione a Messina
L’associazione Next Generation Italy è stata invitata a partecipare, in rappresentanza delle associazioni che hanno redatto il “Manifesto delle Seconde Generazioni”, all’interno del Interculturalfest 2015, alla prima conferenza provinciale sull’immigrazione e processi d’integrazione a Messina e provincia organizzata da Anolf Sicilia, CISL Messina, Leons Club e Leo Club di Messina. Alla conferenza, svoltasi all’Antica Filanda […]
Il Manifesto delle seconde generazioni in Senato
Il 2 marzo 2015, nello studio di Palazzo Madama, una delegazione della rete Filo diretto con le seconde generazioni, iniziativa di progettazione partecipata promossa dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha incontrato il Presidente del Senato, On. Pietro Grasso. “É per me un grande […]
Legge regionale accoglienza-immigrazione Regione Toscana.
Il Consiglio Regionale ha approvato una legge per l’accoglienza a immigrati clandestini che hanno bisogno di assistenza sanitaria, sia la Toscana che le Marche hanno dato via ad una nuova fase di diritto previsto dall’articolo 3 della nostra Costituzione perchè anche l’immigrato clandestino deve avere gli stessi diritti, e non abbandonarlo al suo destino, mi […]