A Bologna nasce il parco “3 ottobre 2013”

Il 3 ottobre del 2013 una imbarcazione libica piena di migranti affondò a circa 800 metri da Lampedusa. I morti accertati furono 368 e circa 20 i dispersi presunti. Fu una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo, che ormai da troppo tempo è divenuto un cimitero per migliaia di essere umani. I superstiti furono […]

Migrantour Bologna: Vivere un grande viaggio senza aver mai lasciato la città.

La città di Bologna, per la sua posizione, è da sempre un crocevia di genti. Fino al 1700 è stata la porta verso l’Oriente per il mercato della seta. È stata meta di emigrazione e di immigrazione e ogni migrante ha forgiato questa città contribuendo a renderla unica. Oggi Bologna racconta la sua storia di […]

Al Di La’ Del Visibile

Per domenica 21 maggio all’interno della 9°edizione di It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile [19 – 28 maggio 2017] proponiamo un tour multisensoriale alla riscoperta degli aspetti invisibili che spesso ci accomunano. La passeggiata è pensata per essere accessibile in un doppio senso. Il percorso prevederà degli elementi tattili e olfattivi per […]

Nasce CoNNGi

Si è costituito a Roma il coordinamento nazionale delle «nuove generazioni». Lo scorso 14 ottobre 2016 a Roma si è costituito il CoNNGi, ma è un percorso che era iniziato nel lontano 2014 quando la Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato, attraverso il […]

La mentalità dei migranti? Può cambiare in una generazione

La seconda generazione può assumere mentalità simili a quelle del paese ospitante, pur conservando un forte senso di identità rispetto alle proprie radici. A confutare il diffuso scetticismo sulla possibilità di un’integrazione di successo è uno studio sulla comunità londinesi originarie del Bangladesh. Gli immigrati nei paesi occidentali possono assumere mentalità molto simili a quelle della […]

BOLOGNA CON GLI OCCHI DEI NUOVI CITTADINI: PASSEGGIATA INTERCULTURALE IN BOLOGNINA

23 Maggio 2015 ore 11:30  // Piazza XX settembre.(PORTA GALIERA)// In  occasione del festival IT.A.CÀ, Oxfam Italia e Next generation italy  invitano tutta la cittadinanza ad una  passeggiata interculturale gratuita guidata da giovani migranti di prima e seconda generazione, alla riscoperta di scoperta di una delle zone più multiculturali della città: la Bolognina, per farne […]

MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO

Sabato 18 Aprile 2015,dalle ore 9 alle ore 13,30 presso la tensostruttura del Parco della Montagnola,Via Irnerio 2/3, Bologna Si terrà l’evento conclusivo del progetto MGF “MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO” ORE 9  Accoglienza degli studenti e dei partecipanti ORE 9,30 Saluti istituzionali:  – Aziz Sadid, presidente di Rete TogethER,  – Laura Pozzoli, Coordinatrice regionale […]

Cittadino se sai la cultura italiana

Leggiamo  nella proposta di legge  “ Modifiche alla legge 5 febbraio 1992 n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza”, che “ tra i requisiti è essenziale la richiesta di una conoscenza adeguata della lingua e della cultura italiana, che costituisce un indice significativo della qualità della presenza dello straniero nel Paese e della sua effettiva […]