Dopo i nativi digitali, la «coding generation»

“Nativi digitali”: così vengono definiti i bambini e i ragazzi nati e cresciuti con l’affermazione delle nuove tecnologie e che, per questo, hanno sviluppato dimestichezza assoluta con il mondo digitale e informatico, tanto da considerarlo naturale. Ma finora i bambini sono stati fruitori della tecnologia.
I nativi digitali leggono più e-book che libri cartacei
Non potevano che essere loro, i nativi digitali, a leggere così tanti libri elettronici. Al punto, almeno secondo una massiccia ricerca dell’americana National Literacy Trust, da aver superato la soglia critica: per la prima volta, almeno negli Usa ma anche il quadro italiano è in pieno cambiamento e avviato in quella direzione, i bambini leggono […]
Il mondo sta cambiando
Gli studenti stanno cambiando. Gli studenti di oggi non sono le persone per le quali è stato progettato il nostro sistema educativo Gli studenti di oggi sono diversi: spontanei, saturi di informazioni, online, consumatori di tecnologia. Il 97% dispone di un telefono cellulare. Il 97,2% invia messaggi di testo al giorno. Il 75% considera […]