Festival delle Nuove Generazioni Italiane

A Bologna per la prima volta portiamo il Festival delle Nuove Generazioni Italiane. Siamo sempre più circondati da giovani che hanno genitori di origine straniera ma che si sentono italiani; giovani nati grazie all’amore tra coppie miste; ma anche giovani che sentono di amare la diversità. Ecco chi sono le nuove generazioni italiane. Sono figli […]

Dopo i nativi digitali, la «coding generation»

“Nativi digitali”: così vengono definiti i bambini e i ragazzi nati e cresciuti con l’affermazione delle nuove tecnologie e che, per questo, hanno sviluppato dimestichezza assoluta con il mondo digitale e informatico, tanto da considerarlo naturale. Ma finora i bambini sono stati fruitori della tecnologia.

L’esperienza a Bologna degli Stati Generali per Nativi Digitali

Le tecnologie digitali stanno cambiando le modalità di fruizione e di accesso ai saperi delle giovani generazioni che utilizzano internet, social network,tablet e smart phone dai primi anni di età. Chi lavora con bambini e adolescenti non può prescindere dal cercare formule inedite ed interdisciplinari per proporre loro nozioni e stimoli, ma quasi sempre non […]

Accelerare sulle Ict a scuola,l’Ocse all’Italia.

Il Piano per digitalizzare le scuole avanza troppo lentamente. Solo 6 pc ogni 100 studenti. Un computer ogni 15 studenti, alle elementari: circa uno per classe, o poco più. Alle medie un pc ogni 11 studenti. E uno ogni 8 ragazzi delle superiori. In un’aula su 5 delle scuole italiane è installata la Lim, la […]

Così la favola digitale aiuta i bimbi

Le app da scaricare sul pc, iPhone o l’iPad. Spesso realizzate con la collaborazione di psichiatri infantili e pediatri per aiutare i più piccoli a superare le difficoltà o ad apprendere più in fretta SE UNA VOLTA c’era il libro da sfogliare con le sue pagine colorate, oggi c’è un’alternativa tecnologica. Sono le app da […]

La scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom

Una nuova metodologia si sta affermando, soprattutto negli Usa. Ma che cosa comporta impostare la propria didattica in questo modo? C’è un nuovo ruolo per tutti, docenti, studenti. E per il ministero. L’auspicio è che il nuovo ministro fissi deadline precise e rigorose per dare la banda larga a tutte le scuole, allocando risorse congrue […]