Al Di La’ Del Visibile

Per domenica 21 maggio all’interno della 9°edizione di It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile [19 – 28 maggio 2017] proponiamo un tour multisensoriale alla riscoperta degli aspetti invisibili che spesso ci accomunano. La passeggiata è pensata per essere accessibile in un doppio senso. Il percorso prevederà degli elementi tattili e olfattivi per […]

BOLOGNA CON GLI OCCHI DEI NUOVI CITTADINI: PASSEGGIATA INTERCULTURALE IN BOLOGNINA

23 Maggio 2015 ore 11:30  // Piazza XX settembre.(PORTA GALIERA)// In  occasione del festival IT.A.CÀ, Oxfam Italia e Next generation italy  invitano tutta la cittadinanza ad una  passeggiata interculturale gratuita guidata da giovani migranti di prima e seconda generazione, alla riscoperta di scoperta di una delle zone più multiculturali della città: la Bolognina, per farne […]

Il Manifesto delle seconde generazioni in Senato

Il 2 marzo 2015, nello studio di Palazzo Madama, una delegazione della rete Filo diretto con le seconde generazioni, iniziativa di progettazione partecipata promossa dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha incontrato il Presidente del Senato, On. Pietro Grasso. “É per me un grande […]

Viaggio verso Hemel Hempstead

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=sNuABbCcmUg&w=560&h=315] Volunteering@work è stata un iniziativa progettuale promossa da un gruppo di Centri Servizio per il Volontariato: il CSV Marche.Realizzata all’interno del programma di mobilità internazionale Leonardo da Vinci (VET Professionals) con il sostegno della Commissione Europea.Grazie a questo progetto siamo partiti in 6 ragazzi/e provenienti da diverse città dell’Emilia Romagna ospiti del Cad che è un ente […]

Convegno a Bologna MGF

Sabato 6 febbraio, in occasione della Giornata internazionale contro le MGF, presso l’Auditorium Enzo Biagi – piazza Nettuno,3 a Bologna si svolgerà  il convegno “Le modifiche al nostro corpo: scelte libere, suggerite o condizionate?” a cura del settore Pari Opportunità del Comune di Bologna. Programma: ore 9 Saluti istituzionali a cura di Mariaraffaella Ferri (Presidentessa della Commissione delle Elette […]

La scuola dei veri Nativi Digitali? Il futuro nella flipped classroom

Una nuova metodologia si sta affermando, soprattutto negli Usa. Ma che cosa comporta impostare la propria didattica in questo modo? C’è un nuovo ruolo per tutti, docenti, studenti. E per il ministero. L’auspicio è che il nuovo ministro fissi deadline precise e rigorose per dare la banda larga a tutte le scuole, allocando risorse congrue […]

Il Tribunale di Roma dichiara la natura discriminatoria del concorso pubblico indetto per il reclutamento di personale docente

Il Tribunale di Roma dichiara la natura discriminatoria del concorso pubblico indetto per il reclutamento di personale docente Riconosciuto ad una cittadina croata, familiare di cittadino comunitario, il diritto a concorrere al bando per il reclutamento di undicimilacinquecento docenti Il Tribunale di Roma ha dichiarato la natura discriminatoria della condotta tenuta dal MIUR nei confronti […]

Lo sport e le comunità di immigrati

Realtà sportive che crescono dentro le comunità ,alcune da dieci anni,per questo abbiamo deciso di linkare dei video realizzati da CrossingTv presso due comunità di provincia di Bologna. A Pianoro, in provincia di Bologna, ogni domenica si allena la squadra del Pianoro Cricket Club, più volte campione di Italia. CrossingTV ha intervistato i giovani della […]

Chi è ITALIANO ?

In questi giorni che si festeggiano i 150 anni dell’unità d’Italia, volevamo mettere in discussione che cosa significa essere un Italiano. Che cos’è un italiano? Cosa fa di una persona un italiano? L’appartenenza a una razza? A un luogo, a un retaggio sanguigno? L’idea di patria forse? Oppure è la Storia, quella con la “s” […]

IòMLA Interculture

“Tutti differenti, nessuno indifferente” Un Festival di musica, letteratura, spettacolo e animazioni per adulti e bambini di ogni origine, ricco e variopinto,  che vedrà la sua prima edizione il 28, 29 e 30 maggio a Imola. Il progetto è stato selezionato nell’ambito di “ImolAttiva”, con il quale il Comune di Imola ha premiato le iniziative di […]