A Bologna nasce il parco “3 ottobre 2013”

Il 3 ottobre del 2013 una imbarcazione libica piena di migranti affondò a circa 800 metri da Lampedusa. I morti accertati furono 368 e circa 20 i dispersi presunti. Fu una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo, che ormai da troppo tempo è divenuto un cimitero per migliaia di essere umani. I superstiti furono […]
BOLOGNA CON GLI OCCHI DEI NUOVI CITTADINI: PASSEGGIATA INTERCULTURALE IN BOLOGNINA
23 Maggio 2015 ore 11:30 // Piazza XX settembre.(PORTA GALIERA)// In occasione del festival IT.A.CÀ, Oxfam Italia e Next generation italy invitano tutta la cittadinanza ad una passeggiata interculturale gratuita guidata da giovani migranti di prima e seconda generazione, alla riscoperta di scoperta di una delle zone più multiculturali della città: la Bolognina, per farne […]
MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO
Sabato 18 Aprile 2015,dalle ore 9 alle ore 13,30 presso la tensostruttura del Parco della Montagnola,Via Irnerio 2/3, Bologna Si terrà l’evento conclusivo del progetto MGF “MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO” ORE 9 Accoglienza degli studenti e dei partecipanti ORE 9,30 Saluti istituzionali: – Aziz Sadid, presidente di Rete TogethER, – Laura Pozzoli, Coordinatrice regionale […]
Presidente, che ne pensa dei figli di stranieri nati e cresciuti in Italia? #inclusione #stessidirittiedoveri #caropresidente
Caro Presidente, mi chiamo Amir e sono un rapper che più volte nelle sue canzoni ha dato voce ai ragazzi di seconda generazione. Nonostante io abbia la cittadinanza da sempre (mia madre è italiana), molte volte sono stato considerato uno straniero per via delle mie origini egiziane. Di fatto però non sono cittadini italiani i […]
Prima conferenza provinciale sull’immigrazione a Messina
L’associazione Next Generation Italy è stata invitata a partecipare, in rappresentanza delle associazioni che hanno redatto il “Manifesto delle Seconde Generazioni”, all’interno del Interculturalfest 2015, alla prima conferenza provinciale sull’immigrazione e processi d’integrazione a Messina e provincia organizzata da Anolf Sicilia, CISL Messina, Leons Club e Leo Club di Messina. Alla conferenza, svoltasi all’Antica Filanda […]
Iniziativa “Filo diretto con le seconde generazioni”
Alla fine del 2013 il potale integrazione migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aveva lanciato una call aperta per cercare associazioni, fatte, gestite o che lavorassero con i ragazzi di seconde generazioni. Next generation italy, dal momento che è nata con l’idea di integrare e rendere protagonisti attivi della società questi ragazzi, […]
Convegno a Bologna MGF
Sabato 6 febbraio, in occasione della Giornata internazionale contro le MGF, presso l’Auditorium Enzo Biagi – piazza Nettuno,3 a Bologna si svolgerà il convegno “Le modifiche al nostro corpo: scelte libere, suggerite o condizionate?” a cura del settore Pari Opportunità del Comune di Bologna. Programma: ore 9 Saluti istituzionali a cura di Mariaraffaella Ferri (Presidentessa della Commissione delle Elette […]
Stati Generali per Nativi Digitali a BOLOGNA
A Bologna Venerdì 9 Maggio, una giornata dedicata all’universo digitale di bambini e adolescenti. Sarà l’occasione per mettere in connessione e condividere esperienze, competenze e proposte elaborate nel panorama educativo nazionale e internazionale. Strumenti, linguaggi e contenuti digitali stanno radicalmente cambiando le modalità di fruizione e di accesso ai saperi delle giovani generazioni che utilizzano […]
8950 volte la stessa domanda
Gli specchi sbagliati di Brhan Tesfay, un romanzo contro i fanatici e contro i buonisti. Attenzione: vi devo parlare di un libro bello ma scomodo. Si intitola Specchi sbagliati e lo ha scritto Brhan Tesfay (poi vi dirò chi è). È il caso che lo leggiate soprattutto se sospettate di essere – almeno un po’ – buonisti. Sedetevi comodi, con […]
Festival IòMLA Interculture “Tutti differenti, nessuno indifferente”
Il Festival “IòMLA Interculture” ha visto la sua prima edizione nelle giornate di 28, 29 e 30 maggio a Imola con un programma ricco e variopinto di musica, letteratura, spettacolo e animazioni per adulti e bambini di ogni origine. La realizzazione di un progetto così ambizioso è stato possibile solo grazie agli sforzi ed alla […]