Festival Nuove Generazioni Italiane ( 2° Edizione )

Dopo il successo della prima edizione del Festival delle Nuove Generazioni Italiane torna la seconda edizione con la stessa impronta del primo. Siamo tornati per dare voce ai protagonisti in modo ancora più forte e puntando sempre agli stessi obiettivi e mantenendo gli stessi valori.Noi crediamo che siamo tutti frutto dello stesso sangue; e vogliamo […]

Festival delle Nuove Generazioni Italiane

A Bologna per la prima volta portiamo il Festival delle Nuove Generazioni Italiane. Siamo sempre più circondati da giovani che hanno genitori di origine straniera ma che si sentono italiani; giovani nati grazie all’amore tra coppie miste; ma anche giovani che sentono di amare la diversità. Ecco chi sono le nuove generazioni italiane. Sono figli […]

A Bologna nasce il parco “3 ottobre 2013”

Il 3 ottobre del 2013 una imbarcazione libica piena di migranti affondò a circa 800 metri da Lampedusa. I morti accertati furono 368 e circa 20 i dispersi presunti. Fu una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo, che ormai da troppo tempo è divenuto un cimitero per migliaia di essere umani. I superstiti furono […]

Migrant mapping Bologna: tour migranti tra le città invisibili

Lo scopo del progetto realizzato durante le giornate del Terra di Tutti Art Festival (festival a cura di GVC onlus e Cospe) attraverso il finanziamento del bando AMITIE COD (Migrant Mapping Bologna progetto TTAF), è stato quello di valorizzare e promuovere lo scambio e le sinergie interculturali tra le persone stabilmente o temporaneamente presenti sul […]

BOLOGNA CON GLI OCCHI DEI NUOVI CITTADINI: PASSEGGIATA INTERCULTURALE IN BOLOGNINA

23 Maggio 2015 ore 11:30  // Piazza XX settembre.(PORTA GALIERA)// In  occasione del festival IT.A.CÀ, Oxfam Italia e Next generation italy  invitano tutta la cittadinanza ad una  passeggiata interculturale gratuita guidata da giovani migranti di prima e seconda generazione, alla riscoperta di scoperta di una delle zone più multiculturali della città: la Bolognina, per farne […]

8950 volte la stessa domanda

Gli specchi sbagliati di Brhan Tesfay, un romanzo contro i fanatici e contro i buonisti. Attenzione: vi devo parlare di un libro bello ma scomodo. Si intitola Specchi sbagliati e lo ha scritto Brhan Tesfay (poi vi dirò chi è). È il caso che lo leggiate soprattutto se sospettate di essere – almeno un po’ – buonisti. Sedetevi comodi, con […]