UNI-CO-RE University Corridors for Refugees progetto con Next

Fuggiti dall’Eritrea e laureati in Etiopia, dove godono dello status di rifugiati, i due giovani potranno concludere il loro percorso di studi all’Alma Mater. “Un’alternativa vera alla tragedia del traffico di esseri umani e una forte speranza”, commenta il testimonial UNHCR Lino Guanciale. Awet e Hadish sonodue dei cinque studenti, rifugiati dall’Etiopia, che potranno proseguire […]

Al Di La’ Del Visibile

Per domenica 21 maggio all’interno della 9°edizione di It.a.cà. migranti e viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile [19 – 28 maggio 2017] proponiamo un tour multisensoriale alla riscoperta degli aspetti invisibili che spesso ci accomunano. La passeggiata è pensata per essere accessibile in un doppio senso. Il percorso prevederà degli elementi tattili e olfattivi per […]

Nasce CoNNGi

Si è costituito a Roma il coordinamento nazionale delle «nuove generazioni». Lo scorso 14 ottobre 2016 a Roma si è costituito il CoNNGi, ma è un percorso che era iniziato nel lontano 2014 quando la Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato, attraverso il […]

Dopo i nativi digitali, la «coding generation»

“Nativi digitali”: così vengono definiti i bambini e i ragazzi nati e cresciuti con l’affermazione delle nuove tecnologie e che, per questo, hanno sviluppato dimestichezza assoluta con il mondo digitale e informatico, tanto da considerarlo naturale. Ma finora i bambini sono stati fruitori della tecnologia.

La Buona Vernice

NextGenerationItaly  ha deciso di investire sulle madri, nella speranza che, supportate ed accompagnate nella meravigliosa ma difficile esperienza della genitorialità, possano ritornare ad essere il pilastro della famiglia e della società. Dalle ore 12.00 del 1 maggio alle ore 12.00 del 31 Luglio, puoi donare il tuo voto  al nostro progetto: DONNE PILSTRO e aiutarci […]

La mentalità dei migranti? Può cambiare in una generazione

La seconda generazione può assumere mentalità simili a quelle del paese ospitante, pur conservando un forte senso di identità rispetto alle proprie radici. A confutare il diffuso scetticismo sulla possibilità di un’integrazione di successo è uno studio sulla comunità londinesi originarie del Bangladesh. Gli immigrati nei paesi occidentali possono assumere mentalità molto simili a quelle della […]

Migrant mapping Bologna: tour migranti tra le città invisibili

Lo scopo del progetto realizzato durante le giornate del Terra di Tutti Art Festival (festival a cura di GVC onlus e Cospe) attraverso il finanziamento del bando AMITIE COD (Migrant Mapping Bologna progetto TTAF), è stato quello di valorizzare e promuovere lo scambio e le sinergie interculturali tra le persone stabilmente o temporaneamente presenti sul […]

BOLOGNA CON GLI OCCHI DEI NUOVI CITTADINI: PASSEGGIATA INTERCULTURALE IN BOLOGNINA

23 Maggio 2015 ore 11:30  // Piazza XX settembre.(PORTA GALIERA)// In  occasione del festival IT.A.CÀ, Oxfam Italia e Next generation italy  invitano tutta la cittadinanza ad una  passeggiata interculturale gratuita guidata da giovani migranti di prima e seconda generazione, alla riscoperta di scoperta di una delle zone più multiculturali della città: la Bolognina, per farne […]

MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO

Sabato 18 Aprile 2015,dalle ore 9 alle ore 13,30 presso la tensostruttura del Parco della Montagnola,Via Irnerio 2/3, Bologna Si terrà l’evento conclusivo del progetto MGF “MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI: GIOVANI A CONFRONTO” ORE 9  Accoglienza degli studenti e dei partecipanti ORE 9,30 Saluti istituzionali:  – Aziz Sadid, presidente di Rete TogethER,  – Laura Pozzoli, Coordinatrice regionale […]

Aiutateci a realizzare i Social Books

Noi di Next generation Italy siamo partners per realizzare un progetto innovativo di editoria sociale pensato per migliorare l’apprendimento, innovando la Scuola :i “Social Books”. Un metodo innovativo per creare testi di qualità per tutti, dotare gli studenti di competenze informatiche e digitali, far risparmiare le famiglie e rendere protagonisti del processo di apprendimento insegnanti, studenti […]