Festival Nuove Generazioni Italiane ( 2° Edizione )

Dopo il successo della prima edizione del Festival delle Nuove Generazioni Italiane torna la seconda edizione con la stessa impronta del primo. Siamo tornati per dare voce ai protagonisti in modo ancora più forte e puntando sempre agli stessi obiettivi e mantenendo gli stessi valori.Noi crediamo che siamo tutti frutto dello stesso sangue; e vogliamo […]
UNI-CO-RE University Corridors for Refugees progetto con Next

Fuggiti dall’Eritrea e laureati in Etiopia, dove godono dello status di rifugiati, i due giovani potranno concludere il loro percorso di studi all’Alma Mater. “Un’alternativa vera alla tragedia del traffico di esseri umani e una forte speranza”, commenta il testimonial UNHCR Lino Guanciale. Awet e Hadish sonodue dei cinque studenti, rifugiati dall’Etiopia, che potranno proseguire […]
Sportello Refugee Students

Il diritto all’istruzione dovrebbe essere un diritto universale, ma non è così. Secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), chi fugge dal proprio paese per motivi politici, o a causa di guerre, raramente riesce a proseguire nel proprio percorso scolastico. Sportello Refugee Students nasce con l’intento di costruire un metodo di accoglienza […]
Festival delle Nuove Generazioni Italiane

A Bologna per la prima volta portiamo il Festival delle Nuove Generazioni Italiane. Siamo sempre più circondati da giovani che hanno genitori di origine straniera ma che si sentono italiani; giovani nati grazie all’amore tra coppie miste; ma anche giovani che sentono di amare la diversità. Ecco chi sono le nuove generazioni italiane. Sono figli […]
A Bologna nasce il parco “3 ottobre 2013”

Il 3 ottobre del 2013 una imbarcazione libica piena di migranti affondò a circa 800 metri da Lampedusa. I morti accertati furono 368 e circa 20 i dispersi presunti. Fu una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo, che ormai da troppo tempo è divenuto un cimitero per migliaia di essere umani. I superstiti furono […]
Migrantour Bologna: Vivere un grande viaggio senza aver mai lasciato la città.

La città di Bologna, per la sua posizione, è da sempre un crocevia di genti. Fino al 1700 è stata la porta verso l’Oriente per il mercato della seta. È stata meta di emigrazione e di immigrazione e ogni migrante ha forgiato questa città contribuendo a renderla unica. Oggi Bologna racconta la sua storia di […]