Noi di Next generation Italy siamo partners per realizzare un progetto innovativo di editoria sociale pensato per migliorare l’apprendimento, innovando la Scuola :i “Social Books”.
Un metodo innovativo per creare testi di qualità per tutti, dotare gli studenti di competenze informatiche e digitali, far risparmiare le famiglie e rendere protagonisti del processo di apprendimento insegnanti, studenti e professionisti della didattica.
I libri?
Materiali didattici multimediali e interattivi, condivisi gratuitamente online
di settimana in settimana nel corso dell’anno scolastico.
Testi ad alta leggibilità, adatti anche a studenti con BES, in particolare DSA.
Strumenti integrativi o sostitutivi dei tradizionali libri di testo.
Chi li realizza?
Una bizzarra équipe editoriale composta da studenti, insegnanti, educatori multimediali, facilitatori grafici, tutor dell’apprendimento e sviluppatori di animazioni multimediali.
La costruzione partecipata e co-creativa dei materiali innesca un circolo virtuoso nella prassi didattica, nei processi di apprendimento e nell’attività editoriale dedicata alla scuola.
Come?
In linea con il Piano Nazionale Scuola Digitale, Social Books “trasforma il paradigma di apprendimento, integrando il linguaggio verbale e scritto con nuovi linguaggi multimediali, logiche di rete, contributi multipli e responsabilità condivise”.
Il processo avviene grazie all’uso di strumenti online e nuove tecnologie e permette il “passaggio dalla tradizionale didattica trasmissiva ad un apprendimento basato su social learning, learning-by-doing ed educazione fra pari”.
Social Books porta “il laboratorio in classe, non la classe in laboratorio”.
Sarà realizzato a Bologna nel corso dell’a.s. 2015/2016 in collaborazione con la Scuola Secondaria di I° “Carlo Pepoli” (IC 21)- www.istitutocomprensivo21bologna.it
Social Books è un progetto inclusivo!
Partecipare è facile:
Come?
Puoi partecipare in molti modi:
🌀 donando il tuo contributo su http://withyouwedo.telecomitalia.com/projects/852/social-books-la-nuova-generazione-dei-libri-di-testo;
🌀 condividendo sui tuoi social network l’iniziativa e le notizie ad essa dedicate;
🌀 coinvolgendo amici, parenti, conoscenti e chiedendo loro di fare altrettanto!
L’obiettivo?
Raccogliere 35.353 euro in 90 giorni per realizzare a Bologna il 1° anno di progetto e 2 Social Books con la Scuola Secondaria di 1° grado “Carlo Pepoli” (IC 21 – www.istitutocomprensivo21bologna.it).
Il tuo contributo, anche se piccolo, è fondamentale!
i nostri partners