Presidente, che ne pensa dei figli di stranieri nati e cresciuti in Italia? #inclusione #stessidirittiedoveri #caropresidente
Caro Presidente, mi chiamo Amir e sono un rapper che più volte nelle sue canzoni ha dato voce ai ragazzi di seconda generazione. Nonostante io abbia la cittadinanza da sempre (mia madre è italiana), molte volte sono stato considerato uno straniero per via delle mie origini egiziane. Di fatto però non sono cittadini italiani i […]
Prima conferenza provinciale sull’immigrazione a Messina
L’associazione Next Generation Italy è stata invitata a partecipare, in rappresentanza delle associazioni che hanno redatto il “Manifesto delle Seconde Generazioni”, all’interno del Interculturalfest 2015, alla prima conferenza provinciale sull’immigrazione e processi d’integrazione a Messina e provincia organizzata da Anolf Sicilia, CISL Messina, Leons Club e Leo Club di Messina. Alla conferenza, svoltasi all’Antica Filanda […]
Il Manifesto delle seconde generazioni in Senato
Il 2 marzo 2015, nello studio di Palazzo Madama, una delegazione della rete Filo diretto con le seconde generazioni, iniziativa di progettazione partecipata promossa dalla Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha incontrato il Presidente del Senato, On. Pietro Grasso. “É per me un grande […]
Iniziativa “Filo diretto con le seconde generazioni”
Alla fine del 2013 il potale integrazione migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aveva lanciato una call aperta per cercare associazioni, fatte, gestite o che lavorassero con i ragazzi di seconde generazioni. Next generation italy, dal momento che è nata con l’idea di integrare e rendere protagonisti attivi della società questi ragazzi, […]
Viaggio verso Hemel Hempstead
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=sNuABbCcmUg&w=560&h=315] Volunteering@work è stata un iniziativa progettuale promossa da un gruppo di Centri Servizio per il Volontariato: il CSV Marche.Realizzata all’interno del programma di mobilità internazionale Leonardo da Vinci (VET Professionals) con il sostegno della Commissione Europea.Grazie a questo progetto siamo partiti in 6 ragazzi/e provenienti da diverse città dell’Emilia Romagna ospiti del Cad che è un ente […]