A Bologna Venerdì 9 Maggio, una giornata dedicata all’universo digitale di bambini e adolescenti.
Sarà l’occasione per mettere in connessione e condividere esperienze, competenze e proposte elaborate nel panorama educativo nazionale e internazionale.
Strumenti, linguaggi e contenuti digitali stanno radicalmente cambiando le modalità di fruizione e di accesso ai saperi delle giovani generazioni che utilizzano internet, social media, tablet e smart phone dai primi anni di età. Chi lavora con bambini e adolescenti non può prescindere dal cercare formule inedite ed interdisciplinari per proporre loro nozioni e supporti digitali in maniera corretta.
Gli Stati Generali per Nativi Digitali rappresentano un’occasione al confronto per genitori, educatori, insegnanti dirigenti scolastici, bibliotecari, professionisti dei media digitali, aziende informatiche, operatori della comunicazione, editori scolastici, imprese e pubbliche amministrazioni che in ambiti differenti si occupano di infanzia, adolescenza e tecnologie digitali.
La giornata sarà suddivisa in tre momenti:
Dalle 9,00 alle 11,00: Radio Bar Camp in diretta dalle frequenze di Radio Città del Capo
Dalle 10 alle 13,00 Laboratori di Creatività Digitale per Bambini e Adolescenti presso l’Urban Center in Sala Borsa
Alle 15,30 Convegno “Educare e Digitale. Strumenti, Contenuti e Buone Pratiche” in Sala Tassinari Palazzo D’Accursio
Consulta il programma completo:
Next Generation Italy
Associazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere iniziative per l’inclusione sociale delle nuove generazioni,con particolare attenzione ai temi dell’intercultura e del diritto di accesso ai saperi digitali di bambini e adolescenti che vivono a Bologna e nella sua area metropolitana.
Open Group è attiva in molteplici settori della società (integrazione, disabilità, dipendenze, gestione del patrimonio culturale, editoria tradizionale e online) e nell’area dei nativi digitali mette insieme in maniera trasversale le competenze del suo settore educativo e della sua factory di contenuti digitali.
Presente in molti province dell’Emilia-Romagna e del Veneto, Open Group lavora con un approccio multidisciplinare anche sui temi della sostenibilità ambientale, dell’educazione ai consumi e ai nuovi stili di vita, della mobilità sostenibile, della cultura della legalità e della trasmissione dei saperi digitali.