Leggiamo  nella proposta di legge  “ Modifiche alla legge 5 febbraio 1992 n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza”, che “ tra i requisiti è essenziale la richiesta di una conoscenza adeguata della lingua e della cultura italiana, che costituisce un indice significativo della qualità della presenza dello straniero nel Paese e della sua effettiva volontà di progettare il proprio futuro come cittadino….”. Altresì è richiesto che lo straniero, tra gli altri, sia stato regolarmente residente nel territorio della Repubblica in forma continua e abituale da almeno 10 anni.

Allora dico se dobbiamo fare l’esame per aver la cittadinanza che la facciano anche gli altri cittadini cosidetti Italiani di sangue.Vi invitiamo di vedere questi due video e commentare..Grazie..

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=oLFWS3fFuVo]

e un altro delle iene per capire come sono acculturati i nostri politici che propongono le laggi.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=xeRyBWyYNuY]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *